Classificazione di immagini multispettrali verso la realizzazione di una carta della vegetazione per la riserva di Nadung’oro (Tanzania)
G. Bitelli, G. Pezzi, I. Pino, G. Salvini
Individuazione di morie di alberi mediante tecniche di elaborazione object e pixel oriented applicate ad immagini satellitari ad altissima risoluzione
D. Coaloa, F. Giannetti, A. Grignetti
Piano Regionale di Consulenza all’Irrigazione della Regione Campania. GIS, telerilevamento ed Information Technology per la Consulenza Irrigua “real-time”
A. D'Antonio, G. D'Urso, C. De Michele, L. Marotta, F. Vuolo
Procedura per il riconoscimento di colture agricole mediante dati satellitari ASTER
M. Barbarella, M. De Giglio
Sistema integrato per il rilievo e la gestione del catasto delle aree incendiate
G. Armocida, V. Barrile, G. Bilotta
Stima della produttività primaria lorda a partire da misure iperspettrali in una risaia
L. Busetto, S. Cogliati, R. Colombo, G. Manca, M. Meroni, M. Migliavacca, V. Picchi, M. Rossini, G. Seufert
Un approccio innovativo per inventariare l’uso del suolo in Italia
M. Bocci, A. Lumicisi, O. Renda, V. Tedeschi
Uso di dati ancillari a livello regionale per la classificazione di immagini satellitari di archivio
G. Ciabocco, A. Galli, E. Marcheggiani, M. Tiberi
Utilizzo dei dati da satellite per la delimitazione delle aree percorse da incendio nei Parchi Nazionali nel periodo 2001-2005
M. Boschetti, P.A. Brivio, B. Petrucci, D. Stroppiana, P. Zaffaroni
Utilizzo di dati telerilevati nelle valutazioni agro-ambientali: stima del contenuto di sostanza organica nei suoli.
I. Chiuchuiarelli, R. Francaviglia, A. Marchetti, C. Piccini, S. Santucci
Valutazione dell'uso di immagini satellitari a media risoluzione per l'individuazione di aree percorse da incendio
L. Angeli, R. Costantini, L. Costanza, R. Ferrari, L. Innocenti