Adamello: la variazione di quota della vetta in due secoli di misurazioni
F. Guzzetti, A. Trebeschi, G. Vassena, F. Vavassori
Analisi delle trasformazioni della vegetazione ed habitat costieri per una corretta strategia di conservazione: il caso di Porto Cesareo.
L. Beccarisi, P. Ernandes, P. Medagli, V. Zuccarello
Analisi evolutiva della morfologia di alcuni centri urbani nella Piana del Fucino: comuni di Luco dei Marsi, Trasacco ed Ortucchio
E. Burri, D. Ceralli
Analisi integrata del paesaggio e della dinamica del bacino del Garigliano
F. Della Sala, C. Postiglione, D. Ruberti, S. Strumia, M. Vigliotti
Analisi multidisciplinare delle dinamiche dei caratteri fisici, antropici e vegetazionali nella Piana Campana (CE)
G. D'Ambra, M. Petriccione, D. Ruberti, S. Strumia, M. Vigliotti
Analisi multitemporale delle isole vegetate dei fiumi Brenta, Piave e Tagliamento
F. Baruffi, O. M. Scarpa, N. Surian, G.M. Zuppi
Analisi volumetrica tramite confronto multitemporale di DEM per la valutazione dell’evoluzione morfologica del territorio
A. Cinnirella, C. Cipolloni
Applicazione del GIS per la ricostruzione del popolamento antico nell’area del bacino del Fucino (Abruzzo)
S. Agostini, S. Barsocchi, A. Iacopini, M. V. Masserotti, C. D. Porsia
Atlante climatologico del mediterraneo
S. T. D'Amico, L. Repetti
Evoluzione storico-geografica delle frontiere: il caso di Ginevra
S. Togni, N. Togni
Gestione di dati sismici, mediante utilizzo di mappe GIS, per Calabria occidentale e Sicilia Nord-orientale
V. Barrile, F. Cotroneo, S. D'Amico, F. Parrillo
GIS per la gestione e la pianificazione di un’area ad alta valenza ambientale
M. Bombace, R. De Domenico, F. Milazzo, G. Pignatone
Il paesaggio culturale della Contea di Modica
E. Di Blasi
Indicatori per il monitoraggio diacronico della componente verde a supporto della pianificazione fluviale
G. Graci, D. La Rosa, P. Pileri
Integrazione di immagini multitemporali aeree e satellitari per lo studio del pattern della vegetazione nell’Appennino: un caso di studio
G. Bitelli, C. Ferrari, V. Girelli, L. Gusella, A. Mognol, G. Pezzi
L'analisi della cartografia storica per lo studio delle variazioni della copertura vegetale nel SIC RoccaGrande-M.te Pu (Liguria orientale)
R. Cevasco, E. Marullo, A. M. Stagno
Progetto arca archivio degli eventi calamitosi
R. Cavazzana, P. Semenza
Ricostruzione delle variazioni morfologiche della Sciara del fuoco (isola di Stromboli) dal 1938 al 2004 mediante analisi di dati fotogrammetrici multi-temporali
P. Baldi, M. Fabris, M. Marsella
Tecniche GIS al servizio dell'interpretazione storica: il caso dell'alluvione di Roma nel 1870
K. Lelo, F. Palazzo
Trasformazioni del paesaggio altomontano dell’ appennino centrale negli ultimi 50 anni
M. L. Carranza, G. Corso, C. Giancola, A. Stanisci